CUCINARE SENZA INQUINARE

Anche cucinare è una fonte d'inquinamento: forno e fornelli rappresentano il 5% dei consumi domestici. Ma si può essere ottimi che a basso impatto ambientale adottando alcune abitudini di comportamento.
Come cuocere per risparmiare energia ? Meglio il forno ed i fornelli a gas rispetto a quelli elettrici. Per ridurre i consumi al minimo, pentole e padelle devono essere della giusta dimensione rispetto al cibo o all'acqua che devono scaldare.
La pentola a pressione è di grande aiuto. La cottura a vapore è molto salutare, veloce e richiede meno calore sotto la pentola.
Compatibilmente con la ricetta, meglio cucinare il cibo a piccoli pezzi
È bene lasciar sempre scongelare gli alimenti prima della cottura. Preferire il cibo fresco appena cucinato, è un vantaggio per la salute e l'ambiente. Cuocere, poi congelare, scongelare e riscaldare di nuovo rappresenta un forte costo ambientale
Per una vera eco cucina: forno e fornelli solari, ideali per un picnic o per cucinare in giardino o in camping. Il forno solare arriva a cuocere ottimamente anche il pane e grossi pezzi di carne, senza consumo di energie.
No a piatti e posate usa-getta.
Per fare un kg di plastica occorrono fino a 4 Litri di petrolio ed altrettanti di acqua. Le stoviglie di plastica, inoltre, non sono facilmente riciclabili. Quando è inevitabile ricorrere all'uso di stoviglie usa e getta, scegliete quelle in materiale compostabile derivato dal mais o altre fibre vegetali, in legno, in carta o cartone, in bambù.