Fare lo yougurt in casa

AUTOPRODURRE LO YOGURT
Produrre lo yogurt da soli è semplice e vantaggioso ai fini del risparmio domestico. Con un litro di latte si produce quasi 1 kg di yogurt, al costo di meno di 1,5 euro. Un kg di yogurt intero di buona qualità costa circa 5 euro al kg: mangiando 200g di yogurt, che sono poco più di un vasetto, al giorno possiamo risparmiare 255 euro all'anno.
Strumenti ed ingredienti. 2 litri di latte. Colino. Contenitore di plastica opaca con coperchio Cucchiaio di legno. Pentola d'acciaio con fondo spesso. Termometro da cucina.
Sequenza.
Mettiamo il latte in una pentola e portiamo quasi ad ebollizione sul gas. Misuriamo la temperatura del latte e quando arriva a 90 gradi passiamo la pentola sul fuoco più piccolo, tenendo la fiamma al minimo. Lasciamo il latte a cuocere per 15 minuti, mescolando adagio ed evitando di raschiare il fondo della pentola per non far staccare i grumi che si attaccano sul fondo. Togliamo la pentola dal fuoco.
Mettiamo la pentola dentro il lavandino immersa per tre quarti nell'acqua fredda in modo da accelerare il raffreddamento ed evitare l'affioramento della panna. Mescoliamo per 10 minuti.
Quando avrà raggiunto la temperatura di 40 gradi togliamo la pentola dal lavandino. Prendiamo due cucchiaini del nostro yogurt e mettiamoli nel contenitore vuoto di plastica opaca.
Aggiungiamo due cucchiai di latte tiepido e mescoliamo accuratamente fino a far scomparire tutti i grumi di yogurt.
Uniamo adagio il resto del latte filtrandolo attraverso un colino per eliminare i grumi il tutto per mezzo minuto.
Il nostro yogurt si conserverà tranquillamente per 10 giorni in frigo. Se si forma un liquido biancastro nessun problema: basta eliminare questo liquido ed il nostro prodotto sarà sempre perfetto. Lo yogurt autoprodotto è di qualità superiore di quello prodotto industrialmente, costa come abbiamo visto molto di meno, e non ha spese di trasporto. Ma non è il solo vantaggio: i fermenti lattici contenuti nello yogurt domestico arricchiscono beneficamente la flora batterica intestinale. Inoltre il nostro yogurt concorre alla riduzione della circolazione dei furgoni e dei camion che ogni giorno trasportano i vasetti di yogurt su e giù per il paese: anche questo è un bel risparmio per tutti noi.