Impianto autonomo di riscaldamento: conviene ?

Se si possiede una caldaia autonoma bisogna tenere presente che il suo rendimento è inferiore a quello delle grandi caldaie centralizzate. L'installazione di una caldaia di qualità consente di risparmiare sui consumi di gas e gasolio: una caldaia vecchia e poco efficiente, oppure più grande del necessario, spreca energia e non migliora il comfort dell'abitazione. Oggi la caldaia col miglior rendimento è quella a “condensazione” perché permette di recuperare il calore dal vapore acqueo contenuto nei funi di combustione, calore che di solito viene disperso in aria attraverso il camino. Nella caldaia a “condensazione” i fumi vengono fatti circolare al suo interno fino a che il vapore acqueo condensa cedendo il suo calore all'acqua dell'impianto termico. Con questo tipo di caldaia si risparmia fino al 20% di combustibile. Per ridurre ulteriormente i consumi è conveniente installare dei termostati col timer che permettono alla caldaia di accendersi e spegnersi automaticamente alla temperatura stabilita e negli orari preimpostati.
Verificare sul monometro della caldaia, una volta al mese, che la pressione dell'acqua sia corretta, come indicato sul manuale di uso della caldaia.
Mantenere in casa una temperatura non superiore a 20°C, tenendo presente che i consumi aumentano del 6-8% per ogni grado di temperatura in più.